sarcoidosi

La sarcoidosi è una malattia granulomatosa multisistemica di eziologia sconosciuta. Clinicamente, la linfoadenopatia ilare bilaterale, l'infiltrazione polmonare e i danni alla pelle e agli occhi sono le manifestazioni principali: i noduli granulomatosi possono invadere vari organi del corpo. Comune nei giovani adulti, oltre il 90% dei cambiamenti clinici nei polmoni, caratterizzato da linfoadenopatia ilare doppia, infiltrazione polmonare, danni agli occhi e alla pelle. Anche il fegato, la milza, i linfonodi, le ghiandole salivari, il cuore, il sistema nervoso, i muscoli, le ossa e altri organi possono essere colpiti. È possibile formulare una diagnosi con i tipici risultati clinici e radiologici e istologicamente con granulomi a cellule epiteliali non casearie, ma è necessario escludere altre malattie granulomatose. Le caratteristiche immunologiche della malattia sono la soppressione di reazioni allergiche ritardate simili alla pelle e una migliore risposta immunitaria delle cellule T di supporto di tipo I (TH1). Allo stesso tempo, si osservano un aumento dei complessi immunitari circolanti e delle risposte delle cellule B.

Questo articolo è stato utile?

Il materiale in questo sito è destinato a essere di uso informativo generale e non costituisce un consiglio medico, una diagnosi probabile o trattamenti raccomandati.