| Medicina Interna | ||
|---|---|---|
| Medicina respiratoria | Gastroenterologia | |
| Urologia | Cardiologia | |
| Ematologia | Endocrinologia | |
| Neurologia | Nefrologia | |
| Dipartimento di malattie genetiche | Divisione di Reumatologia | |
Medicina respiratoria
- Lembo del naso
 - Tosse allergica
 - Disartria
 - Sangue di aspirazione
 - Sindrome da distress respiratorio acuto
 - Dispnea acuta
 - Eccessivo espettorato sanguinolento schiumoso
 - Ritenzione di CO2
 - Forchetta
 - Respirazione di marea
 - Tosse persistente
 - Tregua
 - Tosse cronica, espettorazione e dispnea in inverno e primavera
 - Ortopnea
 - Febbre con tosse, espettorazione, dolore toracico
 - Tosse episodica
 - Anticrisi
 - Infezione ricorrente del polmone destro
 - Atelettasia ricorrente
 - Polmonite ricorrente
 - Raffreddori ripetuti
 - Infezione ricorrente delle vie respiratorie superiori
 - Ipoventilazione dell'obesità
 - Infezione polmonare
 - Ispessimento della consistenza e infiltrazione intorno ai polmoni o ai bronchi
 - Si sentono rantoli secchi e umidi e sibili nei polmoni
 - Rantoli polmonari
 - Massa polmonare
 - Metastasi polmonari
 - Iperinflazione polmonare
 - Aumento del contenuto di acqua polmonare
 - Fibrosi polmonare
 - Allargamento dell'ilo
 - Disfunzione di diffusione polmonare
 - Infiammazione alveolare
 - Barotrauma polmonare
 - Ridotta capacità polmonare
 - Consolidamento polmonare
 - Coinvolgimento polmonare
 - Embolia polmonare
 - Sproporzione ventilazione polmonare-flusso sanguigno
 - Sintomi extrapolmonari
 - Diminuzione dei segni polmonari
 - Ispessimento dei segni polmonari
 - Aumento dei segni polmonari
 - Opacità segmentali o lobari indistinte attorno ai lobi inferiori dei polmoni
 - Fibrosi polmonare
 - Ipertrofia polmonare
 - Il flusso sanguigno polmonare è elevato
 - Flusso sanguigno polmonare molto ridotto
 - Aumento del sangue polmonare
 - Congestione polmonare
 - Dispnea polmonare
 - Polmone a nido d'ape
 - Tosse secca
 - Rantoli secchi
 - Tosse secca
 - Iperventilazione
 - Suoni del respiro tubolare
 - Dolore addominale generalizzato e non localizzato
 - Iperventilazione che causa sincope
 - Sindrome da iperventilazione
 - Iperventilazione
 - Emosiderosi
 - Difficoltà a espirare
 - Suoni espiratori prolungati
 - Respirazione irregolare
 - Stenosi delle vie aeree
 - Ostruzione delle vie aeree
 - Insufficienza respiratoria
 - Fiato corto
 - Respiro lento e irregolare
 - Sindrome da stress respiratorio
 - Respirazione difficoltosa
 - Il respiro è rancido
 - Il respiro è alcol
 - Odore di urina
 - L'alito odora di aglio
 - Fiato corto
 - Insufficienza respiratoria
 - La frequenza respiratoria è lenta e regolare
 - Alcalosi respiratoria
 - Acidosi respiratoria
 - Respirazione anormale
 - Suoni di respiro affannoso
 - Suoni di respiro affannoso
 - Suoni di respiro ridotto
 - Fenomeno simile all'apnea
 - Bronchite chimica
 - Catarro appiccicoso giallo-bianco con odore fruttato
 - Mancanza di respiro dopo l'attività
 - Tosse metallica
 - Dolore premestruale al ginocchio
 - Tosse spasmodica
 - Dolore agli arti dopo aver bevuto
 - Tosse con croste secche maleodoranti
 - Tosse con catarro giallo
 - Tosse con tappi di catarro marroni
 - Tosse muco schiumoso
 - Tosse catarro color cioccolato
 - Tosse
 - Tosse con il clubbing
 - Tosse con difficoltà respiratorie
 - Tosse con perdita di peso
 - Tosse con respiro sibilante
 - Tosse con dolore al petto
 - Riflesso della tosse
 - Sincope di tosse
 - Espettorazione
 - Tosse catarro color ruggine
 - Tossire sangue
 - Espettorato sanguinante
 - Formazione vuota
 - Mucosa orale viola-bluastra
 - Schiuma in bocca
 - Sincope piangente
 - Catarro grumoso
 - Catarro sanguinante simile a una pesca marcia
 - Dispnea da sforzo
 - Vecchio che tossisce
 - Alternando caldo e freddo
 - Entrambi i polmoni sono coperti da ombre miliari
 - Alterazioni miliari o nodulari di vetro smerigliato in entrambi i polmoni
 - Sibilo diffuso o diffuso reversibile in entrambi i polmoni
 - Ispessimento dei segni polmonari su entrambi i lati
 - Sintomi influenzali
 - Emottisi
 - Emottisi con febbre
 - Emottisi con ittero
 - Emottisi con soffocamento
 - Emottisi con dolore toracico
 - Emottisi con emorragia della mucosa
 - Tosse cronica
 - Catarro appiccicoso di polvere di carbone o cristalli di colesterolo
 - Espettorato mucopurulento
 - Catarro color limone
 - Catarro purulento
 - Atrofia della mucosa
 - Ipertrofia delle ghiandole mucose
 - Dolore spasmodico gastrocnemio
 - Incapacità di espettorare
 - Strongiloidosi
 - Pelle umida
 - Asma
 - Iperreattività delle vie aeree
 - Occlusione delle vie aeree
 - Diminuzione della diffusione del gas
 - Disturbo della diffusione del gas
 - Respiro anormale
 - Freddo emotivo
 - Tosse che abbaia
 - Tre segni concavi
 - Difetti strutturali ciliari
 - Disfunzione della clearance ciliare
 - Dolore ai polmoni
 - Disfunzione polmonare
 - Fibrosi polmonare superiore significativa
 - Le prime vie respiratorie e la cavità orale sono abbondantemente colonizzate da batteri
 - Sintomi catarrali delle vie aeree superiori
 - Sintomi di irritazione delle mucose delle prime vie respiratorie
 - Tosse umida
 - Rantoli bagnati
 - Crepitii inspiratori in entrambi i polmoni
 - Doppia bolla polmonare
 - Doppia inalazione
 - Tosse acquosa
 - Apnea notturna
 - Scrollare le spalle e sussultare
 - Alza le spalle per aiutarti a respirare
 - Espettorato sotto forma di gelatina viscosa bianca
 - Espettorato mucopurulento
 - Espettorato negativo
 - Suono catarro
 - Espettorato denso o purulento con odore di pesce
 - Nell'espettorato si possono trovare ascaridi o uova
 - Respiro sospiro
 - Embolia polmonare sistemica
 - Catarro color ruggine
 - Cuoio capelluto cadente
 - Singhiozzo intrattabile
 - Dolore al petto durante l'inalazione
 - La cicala suona durante l'inalazione
 - Dolore al petto fumante
 - Enfisema compensatorio del polmone inferiore
 - Piccolo broncospasmo
 - Piccola contrattura della muscolatura liscia bronchiale
 - Piccolo edema della mucosa bronchiale
 - Sibilo
 - Pesantezza toracica
 - Senso di oppressione o cintura al petto
 - Eccessivo riverbero al petto
 - Petto stretto
 - Oppressione toracica
 - Ipertrofia pleurica
 - Calcificazione pleurica
 - Aumento della permeabilità capillare pleurica
 - Attrito pleurico
 - Shock pleurico
 - Ispessimento pleurico
 - Ispessimenti pleurici e aderenze
 - Aderenze pleuriche
 - Metastasi pleuriche
 - Radiografia del torace che mostra un nodulo solitario nel polmone
 - Sindrome dello stretto toracico
 - Versamento pleurico
 - Respirazione toracica
 - Versamento pleurico
 - Dolorabilità dell'attaccamento del muscolo sternocleidomastoideo
 - Dolore al petto
 - Dolore al petto con difficoltà a respirare
 - Dolore al petto con sudore freddo
 - Lesioni polmonari dopo shock prolungato
 - Catarro sanguinante
 - Asma dopo un intenso esercizio fisico
 - Grave malattia respiratoria acuta
 - Bassa pressione di ossigeno
 - Esercitare l'asma
 - Respirazione con la bocca
 - Dispnea parossistica notturna
 - Suoni broncoalveolari
 - Aumento delle secrezioni bronchiali
 - Broncospasmo
 - Aumento delle secrezioni purulente bronchiali
 - Spasmo della muscolatura liscia bronchiale
 - Compressione dell'albero bronchiale
 - Stenosi bronchiale
 - Emorragia fatale delle vie respiratorie superiori
 - Infiammazione delle tonsille
 - Cancrena
 - Emottisi massiccia
 - Rantoli bagnati
 - Sindrome emofagocitica
 - Focolai fibrosi del lobo medio
 - Tosse con catarro
 - Tosse di notte
 - Catarro
 - Catarro bianco
 - Congestione nasale nei bambini
 - Freddo fuori e caldo dentro
 - Dolore al petto quando si starnutisce
 - Cacca nero verde
 - Noduli epatici
 - Febbre bassa
 - Convulsioni di tipo sonno
 - Dolore al petto
 - Catarro nero
 - Linfoadenopatia mediastinica
 - Flebolito
 - Debolezza del polpaccio
 
 
           Italiano